Parrocchia di San Siro

Sante messe di suffragio per i defunti


La celebrazione delle Sante Messe  


    
E' una cosa lodevole far "celebrare" una messa secondo una propria intenzione: in suffragio di un defunto, per chiedere una grazia, per una situazione particolare, in ringraziamento...
Tuttavia la Messa rimane sempre il Sacrificio di Cristo che continua ad essere offerto dalla Chiesa per la salvezza di tutti. 
     Nessuno può accaparrarsi in modo esclusivo quest'opera meravigliosa di Dio. L'intenzione per cui volete pregare sarà comunque affidata in modo particolare al Signore, insieme alla preghiera per le necessità ed il bene della Chiesa e del mondo intero.

     In situazioni particolari potrà essere necessario dover ricordare nella Messa anche altre intenzioni (soprattutto in caso di messe di settima o di primo anniversario): in questi casi è nostro impegno far  celebrare  da altri sacerdoti le sante Messe, secondo il numero delle intenzioni ricevute).
     In questo modo possiamo aiutare missionari, monaci e sacerdoti che non hanno intenzioni per le loro celebrazioni.

 La Messa non si “paga” !
La vostra offerta è libera e serve per aiutare i sacerdoti e per le necessità della Parrocchia.
I vescovi liguri hanno dato degli orientamenti generali lasciando alla sensibilità dei fedeli e alle possibilità di ciascuno la piena libertà di contribuire alle necessità della chiesa.
L’offerta al sacerdote, indicata per la celebrazione di una  messa, è di 10 euro. Se è maggiore, il di più serve per coprire le spese della parrocchia.

La messa delle ore 18,15 di sabato e domenica è celebrata per tutte le intenzioni scritte nell’apposito registro situato in chiesa. In tali celebrazioni vengono detti solo i nomi delle eventuali intenzioni di settima e di primo anniversario
 
    

Powered by Rainbow