| 
  Calendario delle Celebrazioni Liturgiche  nella Basilica di San Siro  per l'anno liturigico 2008-2009 (ciclo domenicale Anno B - ciclo di San Marco, ev.) ciclo feriale I  - Anno dispari) 
  
DICEMBRE 2008
 
  TEMPO DI AVVENTO
  - 30 nobembre I domenica di Avvento - 03 dicembre: Festa di S. Francesco Saverio, Compatrono di San Remo                      celebrazione Eucaristica presso la chiesa di PP. Gesuiti, Santo Stefano.
  - Domenica 07 : II domenica d'Avvento - S. Ambrogio
  - lunedì 08 : Solennità dell'Immacolata Concezione della B. Vergine Maria
  - Domenica 15: III d'Avvento "Domenica Gaudete" - Domenica 21: IV d'Avvento
 
  - Mercoledì 24: Vigilia del S. Natale 
  17:15 Canto dei Solenni Primi Vespri 24.00 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo per la S. Messa in Nativitate Domini
 
  TEMPO DI NATALE
  Ottava di Natale:  - Giovedì 25: SOLENNITA' DEL NATALE DEL SIGNORE
  08:30 S. Messa 10:00 S. Messa del Giorno 11.15 S. Messa del Giorno 17:30 Canto del Solenni Secondi Vespri
  - Venerdì 26: Festa di S. Stefano diacono, protomartire (non è festa di precetto ma continua la solennità del S.                                                                                                                                                                             Natale)                         Messe ore 10:00 - 11.15 - 17:45
  - Domenica 28: Festa della Sacra Famiglia
 
  - Mercoledì 31
  17:45 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo  e canto dell'Inno del Te Deum di ringraziamento                                                                                                                      (testo del Te Deum)
 
 
  
GENNAIO 2009
  - Giovedì 1° 2009: Ottava di Natale - Solennità di Maria Ss.ma MADRE DI DIO
  17:45 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo e canto dell'Inno del Veni Creator Spiritus (Testo del Veni Creator)
  - Sabato 3 - Santissimo Nome di Gesù - Domenica 4 - II domenica dopo Natale. 
  - Martedì  06 : Solennità per l'Epifania DI N.S.G.C.  - Annuncio della Santa Pasqua
  08:30 S. Messa 10:00 S. Messa 11.15 Solenne Pontificale di Mons. Francesco Palmero per la S. Messa in Epiphania Domini  17:45 S. Messa 19:15 S. Messa nel Battistero 
 TEMPO ORDINARIO
  - Domenica 11: Festa del Battesimo di N.S. Gesù Cristo.
 
 
  - Venerdì 16-venerdì 23: Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani 
FEBBRAIO 2009
  - lunedì 02: Festa della Presentazione di Nostro Signore al Tempio.  - domenica 03: memoria di S. Biagio. 
 
  TEMPO DI QUARESIMA 
- mercoledì 25: Mercoledì delle Ceneri - Inizio della Quaresima
  17:45 S. Messa celebrata da Mons. Vescovo e imposizione delle Sacre Ceneri
  MARZO 
  - domenica 1° Marzo: I di Quaresima - domenica 08 febbraio: II di Quaresima - domenica 15 febbraio: III di Quaresima - domenica 22 marzo: IV di Quaresima. (Domenica Laetare) - domenica 29 marzo: V di Quaresima
 
  - domenica 05: DOMENICA DELLE PALME - Passione di Nostro Signore Gesù Cristo
  09:45 e 11:00 Benedizione dei rami di palme e di ulivo e Passio 
 
  - giovedì 09: Giovedì Santo - Istituzione della Santissima Eucarestia
  18:00 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo per la S. Messa in Coena Domini.
 
  - Venerdì 10: Venerdì Santo - Passione di Nostro Signore Gesù Cristo
  18:00 Liturgia della Passione di N.S.Gesù Cristo, e adorazione della S. Croce
 
  - Sabato 11: Sabato Santo 
  22:00 Solenne Veglia Pasquale, Liturgia della Luce
 
  TEMPO DI PASQUA
  - Domenica 12: SOLENNITA' DI PASQUA DELLA RESURREZIONE DI NOSRO SIGNORE
  ore 08:30 S. Messa ore 10:00 S. Messa ore 11:15 S. Messa ore 17:30 Canto dei Solenni Secondi Vespri ore 18:15 S. Messa
  - Lunedì 13: al lunedì dell'angelo continua la solennità della S. Pasqua (non è festa di precetto)
  - Domenica 19: OTTAVA DI PASQUA (Domenica in albis). 
  - Domenica 25: festa dell'Annunciazione di N.S. Gesù Cristo 
 
  MAGGIO - Mese Mariano 
  - Domenica 21: Solennità dell'Ascensione di Nostro Signore
  
- Domenica 31: SOLENNITA'  DI  PENTECOSTE
  18:00 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo e Conferimento della S. Cresima ai ragazzi della            Parrocchia
 
  TEMPO ORDINARIO
  GIUGNO
  - Domenica 07: SOLENNITA' DELLA  SANTISSIMA TRINITA'
 
  - Domenica 14: SOLENNITA' DEL CORPUS DOMINI
  ore 18:00 Solenne Pontificale celebrato da S. E. Mons. Vescovo e processione serale per le vie della città
 
  - Venerdì 19: Solennità del Sacro Cuore di Gesù
  - Mercoledì 24: Solennità della Nativita' di S. Giovanni BAttista
  - Lunedì 29: Solennità dei Santi Pietro e Paolo
 
  LUGLIO
  6 Luglio  17:30: Canto dei Primi  Vespri Solennidi San Siro
  7 Luglio: Solennità di San Siro, Vescovo, Titolare della Basilica 
  09:30 Santa Messa 17:30 Canto dei Secondi Vespri Solenni di San Siro. 20:45 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo, col Rev.do Capitolo della Basilica          al termine: benedizione per il tempo delle vacanze, accensione del fughetto de San Scì          partecipa il Corpo bandistico "Città di S. Remo".
 
  
AGOSTO 
  - Giovedì 06: Festa della Trasfigurazione di N. S. Gesù Cristo.
  - Sabato15: Solennità dell'Assunzione della B.V. Maria, Compatrona della                         Città di S. Remo 
 SETTEMBRE
  - Lunedì 14: Festa dell'Esaltazione della Santa Croce 
- Martedì 29: Festa dei Santi Arcangeli Michele, Raffaele e Gabriele
 
 
  OTTOBRE
  - Sabato 03: Canto dei Primi Vespri Solenni della Regina del Rosario
  - Domenica 04: I Domenica di ottobre: Solennita' della B. V. Maria, Regina del                           Santo Rosario, patrona della Città di S. Remo (Clicca qui)
  10:00 S. Messa 11.15 S. Messa di Inizio dell'Anno pastorale della Parrocchia e conferimento del Mandato  12:00 Supplica alla Madonna di Pompei 17:15 Canto di Secondi Vespri Solenni e Processione 
  18:30 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo 
 
  - Mercoledì 7:  Memoria della B. V. Maria del Rosario (clicca qui)
 
  - Martedì 13: Solennità di SAN ROMOLO, VESCOVO, Patrono della città di S. Remo
  10:30 Solenne Pontificale di Mons. Vescovo col Re.do Capitolo della Basilica, i REv.di Parroci           della città, alla presenza delle più alte autorità civili e militari.           Durante la S. Messa il Sindaco offre il cero votivo al Santo e il Vescovo recita la           preghiera di affidamento al Santo Romolo.
 
  - domenica 25: Solennità della DEDICAZIONE della BASILICA di SAN SIRO
 
  NOVEMBRE 
  - sabato 1°: di SOLENNIA' DI OGNISSANTI
  15:00 Celebrazione Eucaristica Stazionale presso il cimitero cittadino. 
- Domenica 22: Solennità di N. S. Gesù Cristo, Re del cielo e della Terra                            fine dell'anno liturgico 
  
____________ Ogni primo Sabato del mese
  21:00 Adorazione Eucaristica notturna, presso il Battistero di San Giovanni
   |